Il progetto, rivolto agli alunni di classe prima della scuola primaria, ha avvicinato i bambini al linguaggio creativo attraverso un percorso didattico che ha consentito loro di sperimentare nuove potenzialità espressive. Attraverso le attività di manipolazione, pittura, grafismo, trasformazione, costruzione, gli alunni hanno fatto esperienza e hanno appreso tecniche espressive sia per rappresentare e comunicare, sia per alimentare le dimensioni dell’ immaginazione, della fantasia e della creatività. I materiali, adoperati, si sono prestati ad una duplice possibilità di espressione dell' affettività dell' alunno.
Infatti sono stati lavorati con dolcezza (lisciati, plasmati con i polpastrelli, smussati) e con violenza (penetrati con le dita e con gli oggetti.) per esprimere anche una carica di aggressività, che è stata così canalizzata e trasformata in qualcosa di positivo.
Quindi attraverso la creatività, la capacità espressiva e comunicativa dell'alunno, sono state sviluppate competenze trasversali, che hanno favorito una maturazione globale della persona riflettendosi positivamente in altri ambiti del curricolo.