L’istituto Comprensivo Mattarella Bonagia ha attivato G SUITE FOR EDUCATION, piattaforma di applicazioni per la didattica e servizi di comunicazione e condivisione fra gruppi di lavoro, offerta gratuitamente da Google alle Istituzioni scolastiche pubbliche. Con G suite for Education, la scuola usufruisce di servizi cloud completamente gratuiti e continuamente aggiornati, che consentono la dematerializzazione di un gran numero di procedure e il risparmio di risorse (tempo, carta, licenze software, assistenza tecnica …). G suite for Education è un sistema ad accesso limitato e protetto: non è consentita la libera registrazione ma docenti, studenti e personale della scuola devono essere registrati dagli amministratori del sistema. Questa modalità di partecipazione assicura un buon livello di controllo degli accessi e delle operazioni svolte dagli utenti sul cloud nonché un ottimo controllo della privacy.
G Suite for Education comprende:
Gmail: l’applicativo della gestione della posta e dei contatti. Sincronizza automaticamente la posta tra tutti i dispositivi in possesso (computer, smartphone, tablet), è in grado di distinguere quali sono le mail più importanti mettendole in evidenza, consente di annullare l’invio di un messaggio email entro un minuto dall’effettiva partenza. Inoltre integra un sistema di chat testuale, di chiamate vocali e di videochiamate: Hangouts.
Google Classroom: consente agli insegnanti di creare gruppi classe, di assegnare compiti, mandare messaggi, effettuare verifiche, inviare i risultati, tutto in maniera automatica, senza preoccuparsi di problematiche di archiviazione e conservazione dei dati. L’integrazione fra classroom e le app della posta, del calendario, degli strumenti di condivisione come Drive o Google+, fino ad arrivare ad app più complesse come Site ne fanno uno strumento molto potente.
Calendar: è un calendario molto evoluto, consente di aggiungere gli impegni dalle mail interpretandone il contenuto. Ma la sua peculiarità è la possibilità di creare eventi nei quali è richiesta l’approvazioni di altri utenti, molto utile in caso di pianificazione di riunioni.
Drive: è uno spazio online in cui poter salvare qualsiasi tipo di file. Semplifica la condivisione e l’accesso ai documenti permettendo di accedervi da qualsiasi dispositivo in qualsiasi parte del mondo. Tramite Google Drive è possibile inviare tramite email file di grandi dimensioni (le mail si fermano a 25MB), condividere cartelle di lavoro dove archiviare i documenti prodotti da un team di persone, commentare le modifiche apportate dei file, fare un backup dei documenti presenti sui dispositivi in possesso, visualizzare on-demand la maggior parte dei formati in circolazione. Google Drive può condividere documenti anche con utenti non inclusi nel circuito di applicativi Google.
Documenti, fogli, presentazioni, moduli: servizio di upload di documenti e di creazione online (anche collaborativa in tempo reale oltre che condivisa) di documenti, fogli di calcolo, presentazioni, form, ecc.
Google Sites: servizio di creazione collaborativa di siti web con integrazione di video, immagini e documenti.
I servizi principali di G Suite for Education non contengono annunci né utilizzano le informazioni ottenute per finalità pubblicitarie. Tutti i servizi principali di G Suite for Education sono conformi alle norme COPPA (Child's Online Privacy Protection Act) e FERPA (Family Educational Rights and Privacy Acts).
Per ulteriori informazioni, consultare il sito dedicato alle Google Apps.